Coefficiente di sicurezza
Si introduce il coefficiente di sicurezza per la determinazione della tensione ammissibile del materiale da utilizzarsi nei calcoli di verifica a resistenza. Tale coefficiente viene fissato in base alle specifiche progettuali della coppia di ruote dentate ed alle caratteristiche di funzionamento.
Si individuano i seguenti valori:
da "3" a "3,5" per funzionamento normale
da "4" a "5" per funzionamento con urti e forti variazioni di carico
Per ulteriori chiarimenti consultare il capitolo 18 (Organi di macchine) del IV volume del Manuale Cremonese di MECCANICA Parte Specialistica.