Coefficiente di velocità

Si introduce il coefficiente di velocità per tener conto delle sovrasollecitazioni dinamiche, esso infatti è < 1 e decresce con la minore precisione dell'ingranaggio e con l'aumento della velocità periferica (misurata sulla primitiva della ruota dentata).

Per ulteriori chiarimenti consultare il capitolo 18 (Organi di macchine) del IV volume del Manuale Cremonese di MECCANICA Parte Specialistica.